Questo percorso scende attraverso prati, alberi a foglia larga e malghe, in equilibrio su due valli: Valle di Ledro e Valli Giudicarie.
Lo sguardo spazia dal Lago di Ledro al Lago d’Idro e alla Valle del Chiese, la destinazione finale.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti alle escursioni: - +39 0464 554444
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna indicazione è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, date le rapide variazioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo qualsiasi responsabilità per cambiamenti che potresti incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Prendi il sentiero SAT 450 da Bivacco Campel verso il Passo Rango. Serve particolare attenzione poiché ci sono varie possibili alternative che scendono verso Valle di Ledro e Valle del Chiese. Segui il sentiero SAT 458 da Passo Rango e svolta verso il sentiero SAT 467 sui pendii del Monte Stigolo. Il sentiero SAT 467 scende fino a Storo.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea autobus interurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Dato che la distanza dal fondo valle è notevole, è meglio arrivare al bivacco un giorno prima e passare la notte (Alpiedi - Tappa 4).
Se parti dalla Valle di Ledro, parcheggia in Piazza San Giovanni Bosco a Tiarno di Sotto, di fronte alla chiesa.
Devi indossare l’abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a camminare in montagna. Anche per uscite relativamente brevi e facili, assicurati di portare tutto il necessario per non avere problemi se la situazione dovesse cambiare all’improvviso, per esempio se si scatena una tempesta o se hai un calo improvviso di energia.
Cosa portare quando fai un'escursione?
Il tuo zaino (per una gita di un giorno una capacità di 25/30L è sufficiente) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature adatte al percorso e alla stagione. Il terreno può essere accidentato e roccioso e un paio di scarponi ti proteggerà dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non indossi le calzature corrette.
E infine... non dimenticare di portare la fotocamera! Ti servirà per catturare i panorami mozzafiato che incontrerai ovunque in Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando l’hashtag #GardaTrentino.
Numero telefonico di emergenza 112.